€25.00
ISBN: 979-12-81079-16-8
Formato: Formato: 17×24 cm.; pp. 176; Euro 25
Corso di istituzioni musulmane. Parte prima: la Storia (testo inedito)
«Scopo di questo corso, e compito modesto […] è di porgere teoricamente una visione, elementare ma nello stesso tempo completa, di quel che sia realmente l’islâm. Questa civiltà, la quale ha avuto parte immensa nella storia del mondo e una grandissima ne conserva tuttora perché sempre più aumenta il numero dei suoi seguaci e quasi nessuno ne perde, rimane pur sempre alla quasi totalità di noi occidentali sconosciuta o falsamente conosciuta. Questo mondo, che certo anche nel futuro avrà da rappresentare una parte straordinaria, forse imprevedibile, poiché non è assurdo aspettare dalla apparente sua immobilità di questi secoli qualche nuovo scatto travolgente, come quello che al suo inizio in venti anni gli fece conquistare e territorio e abitanti, e con le loro menti e le loro coscienze, dalla Libia, all’Egitto, alla Siria, alla Palestina, alla Mesopotamia, alla Persia, questo mondo non fu, fino a poco fa, oggetto di ricerche e di investigazioni razionalmente, seriamente attuate.»
Bruno Ducati (1929).
Autore:
Bruno Ducati
Nato a Bologna (1878-1943), Bruno Ducati fu avvocato e libero docente in “Diritto Musulmano” presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Perugia. Fu anche traduttore per gli editori Treves e Garzanti.
A cura di:
Angelo Iacovela
Professore associato di Lingua e Letteratura Araba presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT